Carissimi amici che seguite questo blog,
ero pronta ad annunciarvi che per un po’ sarei stata in silenzio perché la mia gravidanza volge al termine e dunque il mio impegno per qualche tempo sarà altrove. Avrei quindi voluto parlarvi di un silenzio fecondo, quello della terra che tacitamente spacca le sue zolle per far nascere una nuova piantina o quello ristoratore del sonno che giunge dopo la fatica. Ma la realtà, che è sempre un po’ più sorprendente dei nostri progetti, mi impone di condividere il mio silenzio di madre con il silenzio ferito di altre madri.
C’è qualcosa di orribile nell’immaginare un parco giochi in silenzio. Perché quello è il luogo vitale del grido libero e felice dei bambini. Io sono tra quelli che pensano che lo strillo o la risata di un bimbo non siano inopportuni in nessun luogo (intendiamoci: l’eccesso di maleducazione è altra cosa, io mi riferisco allo spontaneo sprizzo di gioia o dolore che capita ai più piccoli). Ma il casino delirante e frenetico del parco giochi è proprio la serra della speranza, lì si coltiva a piene mani la ragione, il buon senso, la positività e il coraggio dell’umano.
Il silenzio insanguinato del parco giochi del Lahore dove 72 cristiani sono stati trucidati nel giorno di Pasqua non è la fine dell’umano. L’umanità andrà avanti nonostante quei 30 bambini morti mentre giocavano, nonostante le altre vittime e gli oltre 200 feriti. Non ce lo dimenticheremo, come non ci siamo dimenticati dei corpicini di Beslan, ma andremo avanti. Ed è assurdo. Cosa può sostenere la voglia, la spinta, il bisogno di fare qualsiasi cosa se condividiamo la vita su questo pianeta con creature simili a noi che volontariamente uccidono bambini, mentre ridono sull’altalena? Verrebbe da gettare la spugna. Eppure, finite le feste pasquali, domani molti riprenderanno il lavoro. Andremo tutti avanti. Per inerzia, forse. Dicendoci che il loro sacrificio non è e non sarà vano, forse. Ripromettendoci di fare qualcosa, forse.
Ecco, non so. Io ho il mio silenzio. L’avrei voluto ricco di attesa buona (e lo è), l’avrei voluto pieno di quiete fiduciosa, l’avrei voluto sereno. Il condizionale va a farsi benedire, il tempo indicativo prevale. Mi accompagna in questo silenzio personale la presenza degli eventi del mondo in cui vivo; rimane l’attesa buona e cede un po’ del suo spazio al dolore che sanguina, ci stanno entrambi dentro il cuore. Non l’avevo messo in conto, eppure mi trovo ad accompagnare un Angelo di Dio per la mia bambina a un Eterno riposo per altri bambini. In fila, una dopo l’altra, prima una preghiera poi l’altra, per tutto il tempo che riesco.
Grazie per le cose belle che riesci sempre ad esprimere, anche quando si tratta di fatti tragici e tristi come quello del tuo ultimo scritto. Un augurio ed un abbraccio grande a te al tuo bimbo che sta per nascere e alla tua bella famiglia. Grazie davvero!
Carissima Annalisa, mi unisco alle tue preghiere e ti abbraccio forte forte. Come sempre, sai cogliere l’essenza di tutto e questo ti rende speciale come donna e come mamma. Un augurio di cuore per la tua maternità 💖 Liliana