INTERVISTE
Marzo 2020 Pulizie nei reparti covid
Sono i mesi in cui la pandemia di Covid19 mette in ginocchio il nostro paese. Si parla dell’eroismo di medici e infermieri, ma nei blindatissimi reparti Covid ci sono anche le signore delle pulizie. Figure in prima linea, trascurate dall’opinione pubblica, sono tra chi ha dato un ultimo sorriso ai malati a cui era impossibile un ultimo contatto umano coi propri parenti.
Ho intervistato Laura, addetta alle pulizie del reparto Covid dell’ospedale di Vicenza.
Qui: IL NOSTRO GRAZIE A LAURA, SONIA E A TUTTE LE ADDETTE ALLE PULIZIE NEI REPARTI COVID
Marzo 2022 orfana e disabile in fuga dall’ucraina
Esplode il conflitto in Ucraina. Sono i giorni in cui assistiamo all’esodo in massa dai territori bombardati. Sono donne e bambini soprattutto a compiere viaggi della speranza, arrivano alle frontiere dell’Europa carichi solo di paura. Ho incontrato un gruppo di ragazze disabili e orfane scappate da Kharkiv e arrivate in Italia. Tania, disabile a causa di malnutrizione infantile, ha visto morire da piccola sua madre e poi suo padre. A Kharviv stava rimettendo in piedi la sua vita. La guerra non le ha tolto speranza nell’umano
Qui: TANIA, L’AMORE CHE HO INCONTRATO VINCE LA RABBIA E L’ODIO DELLA GUERRA
Giugno 2020 adozione internazionale in pandemia
Marcella e Ponziano sono rimasti bloccati in Brasile dalla pandemia mentre portavano a compimento un lungo percorso di adozione internazionale. Hanno incontrato i loro figli adottivi e sono stati catapultati con loro nel lockdown, lontanissimi da casa. Chiusi in quarantena con bambini da imparare a conoscere attrvaerso una lingua straniera, senza la certezza di poter rientrare in Italia.
Qui: MARCELLA, HO INCONTRATO I MIEI FIGLI ADOTTIVI IN BRASILE IN MEZZO ALLA PANDEMIA
EVENTI
8 Settembre 2022, muore La Regina ELISABETTA.
Qui: IL PER SEMPRE DELLA REGINA
Gennaio 2023, Nick Cave vs Intelligenza artificiale
COMMENTI LETTERATURA & VITA
LUGLIO 2022, TOLKIEN E LA FEDE CHE URTA I SENTIMENTI
DICEMBRE 2022, CORMAC MACCARTHY IL MATERIALISTA
AGOSTO 2022: GUS POWELL, CON LA FOTOGRAFIA IN MEZZO ALLA VITA DELLE COSE CHE SI GUASTANO
Attraverso l’opera Family Car Trouble, il fotografo newyorkese Gus Powell ha raccontato un viaggio di famiglia tra figli che crescono e un padre che muore. Come collante un’auto che si guasta spesso. “Si dice sì alla vita non solo nei momenti cruciali, ma anche nei momenti quotidiani sfuocati“.